
Cosa significa ascoltare? Cosa ascoltiamo veramente? Come ascoltiamo? Chi ascoltiamo? Come farci ascoltare? Perché ascoltare?
Ascoltare se stessi, andare oltre se stessi, ascoltare nel silenzio, nel rumore assordante, oltre i confini, ascoltare l’essenza.
Torna Annual Coach Ability, l’evento annuale di Life Coach Italy.
Il 22 Giugno 2020 coglieremo l’Essenza dell’ascolto e andremo in onda online in partnership con IG Management.
La partecipazione è gratuita.
Annual Coach Ability
L’ESSENZA DELL’ASCOLTO
Cosa significa ascoltare? Cosa ascoltiamo veramente?
Come ascoltiamo? Chi ascoltiamo? Come farci ascoltare?
Perché ascoltare?
Ascoltare se stessi, andare oltre se stessi, ascoltare nel silenzio, nel rumore assordante, oltre i confini, ascoltare l’essenza.
Torna Annual Coach Ability, l’evento annuale di Life Coach Italy.
Il 22 Giugno 2020 coglieremo l’Essenza dell’ascolto e andremo in onda online in partnership con IG Management.
Relatori
Come tradizione, l’evento vedrà la presenza di testimonial straordinari che rappresentano concretamente e metaforicamente diverse modalità di sintonizzare l’ascolto.

Giovanna Giuffredi
Psicologa, e giornalista pubblicista, MCC (Master Certified Coach) ICF. Presidente 2016 di International Coach Federation Italia. Esperta in Sviluppo delle potenzialità umane, Coaching e Formazione di Coach abilities., il suo ultimo libro è “L’onda del Coaching”.Ti ascolto davvero, quando mi dimentico di me.

Diego Ingrassia
Master in Comunicazione e Marketing, Executive, MCC (Master Certified Coach) ICF. Esperto di teorie e modelli scientifici sul comportamento emotivo e la comunicazione non verbale. Collabora con Paul Ekman, autore con il Dalai Lama dell’Atlante delle Emozioni. Il suo ultimo libro: “Il Cuore nella Mente.Ascoltare è cogliere le emozioni prima che si manifestino.

Massimo Berlingozzi
Trainer e Coach, esperto nella gestione dei processi di cambiamento e di sviluppo del potenziale umano, specializzato in “Postural Integration”, ha allenato la Nazionale Italiana di Sci di Fondo.. Docente a contratto presso l’Università di Bologna.Il vero ascolto nasce dal silenzio

Mike Maric
Laureato in Medicina, docente all'Università di Pavia, campione mondiale di apnea nel 2004. Esperto di tecniche di respirazione, allena atleti di livello internazionale di nuoto, pallanuoto, ginnastica, scherma, karate, ciclismo, tra cui Federica Pellegrini, Filippo Magnini, Igor Cassina.Immergendomi nel silenzio del profondo blu, ho imparato ad ascoltare il mio corpo.

Nicolò Pirelli
Direttore Generale e Amministratore Delegato all’interno del Gruppo Pirelli, laurea in Relazioni Pubbliche e Master Advanced Coach Academy. Decide di seguire le orme imprenditoriali dei suoi avi e si dedica a una nuova start up per divulgare la cultura del Coaching. Da pilota di rally a organizzatore, crea, assieme a suo padre, uno dei trofei più apprezzati in Italia.Saper ascoltare significa possedere, oltre al proprio, il cervello degli altri.
(Leonardo da Vinci)

Ilaria Galbusera
Pallavolista, laureata in Economia e Gestione dei beni culturali e dello spettacolo, lavora in UBI Banca, Sorda dalla nascita, ha fatto della sua disabilità un'opportunità. Vince un oro e un argento con la nazionale pallavolo femminile. Medaglia d'oro al valore atletico, è capitano della Nazionale di Pallavolo Sorde. Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana per l'impegno e la passione con cui fa dello sport uno strumento di conoscenza e inclusione delle diversità.Che importanza ha la sordità dell'orecchio, quando la mente sente. L’unica vera sordità, l’incurabile sordità, è quella della mente. (Victor Hugo)

DJ Ringo
Creative Director, voce e volto di Virgin Radio television. dove conduce Revolver e Garage Revolver. Nel 1986 crea la discoteca Hollywood a Milano che lo vede DJ per 20 anni. Direttore artistico e DJ a Radio Rock FM negli anni ‘90, ha condotto programmi per Radio101, RTL 102.5 e Radio 105, Ha fatto parte del cast di “Le Iene” su Italia 1 e di “Quelli che il Calcio” in Rai.Sintonizzati con i suoni che fanno chiudere gli occhi, ascolta con le emozioni.

Maria Chiara Forte
ACC (Associated Certified Coach) ICF, con un’esperienza manageriale in Italia e all’estero. Attualmente è il Global Strategic Pricing, Planning and Marketing Analytics Manager in Fedrigoni. Ha ricevuto il premio “Better Managers for a Better World” dalla Rome Business School e l’“EAME Operational Excellence Award” da ExxonMobil. Appassionata di canto, si esibisce in concerti solistici, in ensemble e con orchestra.La musica ci insegna la cosa più importante che esista: ascoltare. (Ezio Bosso)
Programma dell'evento
Un evento per vivere e sperimentare le diverse forme dell'ascolto.
Ore 10.00
Benvenuto e Introduzione alla giornata
Giovanna Giuffredi e Diego Ingrassia
Ore 10.30
Ascolto oltre la mente. Il linguaggio delle emozioni
Diego Ingrassia
Ore 11.00
Ascolto oltre i confini. Connessioni al buio
DJ Ringo
Ore 11.30
Break
Ore 11.50
Ascolto oltre le sfide. Governare se stessi negli abissi
Mike Maric
Ore 12.30
Ascolto oltre le sfide. Governare se stessi a un passo dal cielo
Massimo Berlingozzi
Ore 13.00
Ascolto dei partecipanti
Ore 14.30
L’ascolto oltre la sensazione. L’Azienda che ascolta il Mercato: il ROI del Coaching
Maria Chiara Forte
Ore 15.00
Ascolto oltre le parole. Il potere dei sensi
Ilaria Galbusera
Ore 15.30
Ascolto oltre il rumore. La bolla della partnership
Nicolò Pirelli
Ore 16.00
Ascolto oltre se stessi. La dimensione egoless
Giovanna Giuffredi
Ore 16.30
Ascolto dei partecipanti
Ore 16.50
Onde verso il futuro
Giovanna Giuffredi e Diego Ingrassia
Ore 17.00
Conclusione e saluti
Sono aperte le iscrizioni all'evento
22 Giugno 2020, dalle 10.00 alle 17.00
La partecipazione è gratuita.
Life Coach Italy affianca IG Management a sostegno della Fondazione Operation Smile Italia Onlus per aiutare i bambini affetti da malformazioni al volto a sorridere.